Datazione eventi astrologici

 

La previsione degli avvenimenti è sempre la cosa che più affascina le persone che si avvicinano all’astrologia, ma è sicuramente anche l’elemento più difficile da determinare. Non è facile datare eventi passati e futuri. Facendo riferimento ai transiti sui pianeti natali, si può facilmente seguire un percorso evolutivo per consigliare come affrontare i vari momenti della vita, ma c’è un metodo ugualmente interessante per avere dei riferimenti precisi sugli avvenimenti di ogni persona.

Elaborato dai coniugi Louise e Bruno Huber, è stata da loro plasmato per rispondere non solo alle varie tipologie caratteriali, ma anche alle questioni legate alla datazione degli eventi.

I due studiosi hanno approntato un metodo, chiamato ‘punto dell’età’, che è stato in grado di incasellare i periodi della vita secondo una logica legata alle Case, i settori di un tema astrale. Queste divisioni si riferiscono agli spazi nei quali può o meno essere presente un pianeta la cui energia si può attivare , si può esprimere oppure può creare disturbo.

Il loro metodo consiste nell’assegnare, per ognuno dei dodici settori, le Case, nei quali è divisa la mappa astrale, 6 anni a partire dall’Ascendente. Quindi la prima Casa esprime gli eventi fino ai 6 anni, la IIa Casa, dai 6 anni ai 12 anni, la IIIa fino ai 18 anni e così via fino ad arrivare ai 72 anni. Successivamente, si ripassa dal punto iniziale dell’Ascendente e si prosegue fino a quando non si termina il proprio viaggio terrestre.

A questo punto è interessante vedere che, in base all’occupazione di questi spazi celesti da parte dei 10 pianeti, si possono datare gli avvenimenti della vita.

Facciamo un esempio sulla base di questa mappa astrale :

Il primo evento databile è legato all’opposizione di Plutone in VIIIa Casa che si colloca in cuspide tra la Prima Casa e la IIa Casa e che fissa l’evento esattamente a 6 anni. Essendo un’opposizione è capibile come ci sia stato un evento complesso, critico come potrebbe essere anche stata la nascita di un fratello, una sorella oppure l’ingresso traumatico in un ambiente scolastico nuovo.

In IIIa Casa troviamo Saturno e quindi si può pensare che intorno ai 19 anni (è necessario dividere la Casa in 6 parti ed assegnare ad ogni parte 1 anno di vita) ci sia stato un avvenimento legato ad una figura maschile, forse il padre o forse un forte impegno scolastico visto che il pianeta è in sestile con Mercurio.

In questa mappa troviamo vicino all’Ascendente il pianeta Urano che sta a simboleggiare un avvenimento accaduto intorno all’anno e mezzo.

Verso i 6 anni circa si è manifestato a pieno Plutone, nella sua posizione cuspide della IIa Casa, che ha indicato la nascita di un fratello con un carico emotivo forte. A circa 8 anni e mezzo, la Luna, in opposizione dai Pesci , ha comportato probabilmente un problema con qualche figura femminile della famiglia, sorella o madre. La Luna esprime emozioni per cui, in posizione conflittuale, può aver comportato l’incontro con emozioni difficili, sofferte. Possiamo pensare che sia anche stato situazioni ambigue in ambiente scolastico a procurare questi turbamenti.

A 45 anni, il soggetto in esame si è trovato nelle condizioni di dover cambiare improvvisamente vita lavorativa. La Luna, che si trovava nella Casa 8a, il periodo che va dai 42 ai 48 anni, per di più in trigono con Mercurio, la mente, le scelte professionali ha evidenziare questo cambiamento.

Il punto d’età che va dai 42 ai 48 anni viene chiamato in genere momento di trasformazione e sta ad indicare esattamente l’espandersi e il modificarsi di situazioni presenti.

Si potrebbe andare avanti così analizzando molte altri elementi presenti, ma l’essenziale è capirne la logica ed imparare ad applicarla.

Concorrono in tutto ciò anche gli aspetti che i pianeti formano tra loro. Aspetti positivi di trigono e sestile non possono che apportare elementi piacevoli alle situazioni mentre quelli dinamici, quadrati ed opposizioni, in genere comportano avvenimenti complessi.

Questo metodo è molto semplice, ma meno semplice è l’interpretazione che viene data.

C’è sempre da includere una buona dose di intuizione per aprire il velo su questi aggrovigliati elementi astrali al fine di comprendere a pieno le motivazioni che hanno spinto a seguire strade che sono state fino ad oggi percorse.